Incentivo "Elevata Sostenibilità"

News
04/04/2025

A partire dal 5 maggio 2025 (“click day” a partire dalle ore 10.00), le imprese di autotrasporto merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, potranno presentare domanda di accesso all’incentivo "Elevata Sostenibilità", che mira a supportare l’adeguamento del parco veicolare in senso maggiormente sostenibile, valorizzando l’eliminazione dal mercato dei veicoli più obsoleti.

Il decreto prevede un limite complessivo di spesa pari a 50 milioni di euro ripartite lungo l’arco temporale 2021-2026 giungendo quest’anno al V Periodo di validità.

Vi rientrano all’interno del bando ad Elevata Sostenibilità l’acquisizione, anche mediante locazione finanziaria di:

ACQUISTO DI AUTOMEZZI COMMERCIALI NUOVI A TRAZIONE ALTERNATIVA A METANO CNG, IBIRDA ED ELETTRICA

Acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa a metano CNG, ibrida (diesel/elettrico) ed elettrica (full electric), di massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7 tonnellate, veicoli a trazione elettrica superiori a 7 tonnellate.


Il contributo è determinato in euro 4.000 per ogni veicolo CNG e a motorizzazione ibrida ed in euro 14.000 per ogni veicolo elettrico di massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7 tonnellate, e in euro 24.000 per ogni veicolo elettrico superiore a 7
tonnellate , considerando la notevole differenza di costo con i veicoli ad alimentazione diesel;


ACQUISTO DI AUTOMEZZI COMMERCIALI NUOVI A TRAZIONE IRBIDA A METANO CNG E GAS NATURALE LIQUEFATTO LNG

Acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico), a metano CNG e gas naturale liquefatto LNG di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate.
Il contributo è determinato in euro 9.000 per ogni veicolo a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico) e a metano CNG di massa complessiva fino a 16 tonnellate comprese, ed in euro 24.000 per ogni veicolo a trazione alternativa a gas naturale liquefatto LNG e CNG
ed a motorizzazione ibrida(diesel/elettrico) di massa superiore a 16 tonnellate.

Inoltre, alle imprese che, contestualmente all’acquisizione di un veicolo ad alta sostenibilitàai sensi del presente decreto, dimostrino anche l’avvenuta radiazione per rottamazione diveicoli di classe inferiore ad euro VI viene riconosciuto un aumento del contributo pari a euro 1.000 per ogni veicolo ad alimentazione “diesel” radiato per rottamazione. I veicoli oggetto di radiazione per rottamazione devono, a pena di inammissibilità, essere stati detenuti in proprietà o ad altro titolo per almeno un anno antecedente all’entrata in vigore del presente decreto. I contributi di cui al presente decreto sono maggiorati del 10 per cento in caso di acquisizioni effettuate da parte di piccole e medie imprese ove gli interessati ne facciano espressa richiesta nella domanda di ammissione al beneficio. In ogni caso, non sono cumulabili i benefici relativamente ad un medesimo veicolo erogabiliai sensi di differenti misure d’incentivazione allorché i costi ammissibili siano i medesimi.